top of page

"Se dopo aver letto questo libro qualcosa in voi non sarà cambiato e non avrete riflettuto sulla vita e sui valori sulla quale si fonda, allora il consiglio è quello di riprenderlo nuovamente in mano e ricominciarne la lettura. Il libro che state per iniziare, non è un invito da parte dell'autore ad appagare la voglia di lettura dei voraci delle parole scritte, ma di indurli a mettere a nudo i meandri più nascosti dell'animo umano. Ciò che mostriamo non è sempre ciò che siamo o che non sappiamo ancora di essere. A volte, per indagare se stessi, serve qualcuno o qualcosa che ci guidi, che ci sproni a guardarci dentro. La lettura nel profondo porta l'uomo a comprendere meglio non solo se stesso, ma anche chi gli sta attorno e ad arricchirlo dal punto di vista umano o culturale. Leggendo questo libro si può scegliere da che parte stare, vivere una vita con la prospettiva del sogno e degli obiettivi da raggiungere, o perseguire essi a volte ostacolando le prospettive di vita degli altri."  Maria Concetta Mancuso

Prefazione de "Il Faro che illuminava ad Est"  opera prima di Maurizio Iozzia

note#2.png

Notemotions

Sabato 12 luglio, dalle 19:00 alle 21:00 visita al tramonto presso la Cupola del Ss. Salvatore.

Si potrà salire fin sopra il tiburio settecentesco ed ammira la città di Palermo dal tramonto fino alle prime luci della sera accompagnati dal violino di Roberta Marcello

IMG-20250411-WA0011.jpg

Museo del Santuario

La devozione alla "Santuzza", Santa Rosalia patrona di Palermo, passa anche dal suo Tesoro. All'interno del Santuario al primo piano tutte le suppellettili liturgiche e gli ex-voto donati alla Santa. 

WhatsApp Image 2025-05-24 at 12.47.24.jpeg

Chiesa Sant'Ignazio m. all'Olivella ed Oratorio di San Filippo Neri

A pochi passi dal Teatro Massimo sorgono questi due luoghi suggestivi, colmi di fede ed arte. All'interno della chiesa opere di P. Novelli e S. Conca. 

Chi siamo

L'Associazione Sikalesh nasce dall'impegno decennale dei suoi fondatori nel settore della promozione e divulgazione culturale del nostro immenso patrimonio. Senza alcuno scopo di lucro, mantiene l'idea che solo la collettività e la cittadinanza attiva possa fare emergere tutto ciò che di buono e bello offra un territorio, facendo tesoro del passato come spinta nevralgica, estrapolando da esso ogni sana virtù, che tutt'oggi ci plasma, soprattutto tramite il rispetto, lo studio e la memoria. Un passato, il nostro, ricco di storia e pregno di cultura, da cui grandi cose nacquero e geni illustri vissero. Gli stessi uomini, musicisti, pittori, architetti, poeti, hanno reso grande questa terra, e lo stesso impegno impone a noi tutti, la stessa carica. Sikalesh ha questo obiettivo: aiutare a prendere consapevolezza della bellezza della nostra amata Sicilia, tramite ciò che dopo secoli è giunto a noi, troppo spesso avvolto da indifferenza ed incuria, ma che resta potentemente di immensa forza emotiva, per noi e per le generazioni avvenire. 

WhatsApp Image 2024-10-26 at 13.19.40.jpeg
Progetto senza titolo (5).png

Notemotions 

12/07/2025

png .png
278423397_2059598744213227_3076515964578036075_n.jpg
Locandina - Quadrata.png

Festival di Musica Barocca

1-28 dicembre

Locandina ITA - Verticale (2).png
278423397_2059598744213227_3076515964578036075_n_edited.jpg

Visita serale 

Cupola Ss. Salvatore

03 agosto 2024

cupol.jpg
WhatsApp Image 2021-11-05 at 21.48.21.jpg

Visita guidata complesso monumentale Carmine Maggiore

14/12/2024

WhatsApp Image 2024-12-02 at 15.55.49 (1).jpeg
in cantus.jpg

In-Cantus

Pulchra et aura spei

20 ottobre 2024

in cantus.jpg
fuochi.jpg

400° festino di Santa Rosalia. Fuochi dall'alto

14/07/2024

fuochi 3.jpg
restauro_edited.jpg

Restauro di un capolavoro: la Madonna del Carmelo

11/12/2024

restauro_edited.jpg

Notemotions

31/08/2024

WhatsApp Image 2024-06-25 at 22.36_edited.jpg

Notemotions 

06/07/2024

1_Note#3.jpg

Notemotions 

22/06/2024

post fb note 2206 (2).png
278423397_2059598744213227_3076515964578036075_n.jpg
Supra Panormum evento (2).png

Supra Panormum

24-25-26-31 maggio - 1-2 giugno

Card Sp.png
bottom of page